Tutti gli articoli del canale NoSlot

2 Aprile 2015

Ecco il Manifesto delle Associazioni anti azzardo. In quattro punti

L’azzardo è un’industria e un business  che invece di creare valore lo brucia, lo consuma desertificando legami sociali e dissipando il risparmio. Esso provoca un enorme problema per un numero crescente di italiani tra i quali continua a mietere vittime. Anche quello legale, offerto dallo Stato, va perciò chiamato con il suo nome che non […]

26 Marzo 2015

Contro l’azzardo scoppia la “guerriglia social”

Nella battaglia contro il gioco d’azzardo legalizzato c’è un nuovo fronte e bisogna mettersi in trincea. Ad indicarlo ci pensa Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia e membro fondatore del Movimento No Slot: «Ci preoccupiamo di arginare le sale giochi nelle nostre città, ma non ci accorgiamo che l’azzardo ha ormai invaso […]

23 Marzo 2015

L’impegno del Movimento No Slot sul Tg3

Il servizio  di “TG3 – Buongiorno Regione” del 20 marzo 2015 dedicata al gioco d’azzardo patologico. Intervistato il nostro Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia, che insieme a diversi ragazzi, racconta il fenomeno che vede la cittadina lombarda la capitale italiana delle slot.

10 Marzo 2015

Si ferma l’iter della Legge Delega. Una prima vittoria della nostra petizione

Si può parlare di un primo piccolo risultato. La discussione sulle mozioni sulla lotta alle ludopatie è stata rimandata “ad altra seduta” presidente della Camera, Laura Boldrini. In qualche modo dunque la petizione lanciata dal Movimento No Slot nelle settimane scorse su Change.org che chiedeva a Renzi di fermare la Legge Delega in materia fiscale […]

9 Marzo 2015

La spesa dell’azzardo vale un miliardo

Gioco d’azzardo, business per pochi, pericolo per molti. «A Varese il 5,4% del Pil finisce nel gioco». Siamo una delle province più colpite in Italia dal fenomeno: decima per raccolta assoluta e quindicesima per raccolta pro-capite, con 1477 euro all’anno di spesa per l’azzardo a persona. A delineare la “geografia economica del gioco d’azzardo in […]

6 Marzo 2015

Bergamo mobilitata contro l’azzardo

Nella sola città di Bergamo si spendono 204 milioni di euro l’anno nel gioco d’azzardo. La spesa pro-capite, ovvero la media calcolata per ciascun bergamasco del capoluogo e della provincia, minori compresi, è di 1700 l’anno. Sono i dati drammatici del fenomeno presentati dall’Asl di Bergamo e dal Comune, in occasione della presentazione di “Azzardo […]

4 Marzo 2015

Fermiamo il Decreto fiscale sull’azzardo. Firma anche tu!

In queste ore potrebbe essere approvata dal Governo la bozza di decreto legislativo sull’azzardo elaborata dal Mef. Si tratta di un provvedimento che rischia di vanificare anni di lavoro comune e l’impegno di società civile e enti locali di questi anni e a cui è opportuno dire no. Per questo Movimento No Slot e Vita […]

26 Febbraio 2015

Azzardo di Stato. I quattro punti critici secondo il Movimento No Slot

Nell’ordinamento costituzionale italiano, si parla di legge delega riferendosi a una legge ordinaria, approvata dal Parlamento, che delega il Governo a esercitare la funzione legislativa su un determinato tema. Il fondamento costituzionale di una legge delega è l’articolo 76 della Costituzione che, per evitare indebite interferenze tra poteri, incisivamente dispone: “L’esercizio della funzione legislativa non […]

13 Febbraio 2015

Baretta convoca i No slot

Ieri, Riccardo Bonacina, presidente dell’Associazione Movimento no slot, aveva preso carta e penna per scrivere al sottosegretario al Tesoro e Finanza, Pier Paolo Baretta per chiedere un incontro. La lettera cominciava così: «Facciamo seguito all’incontro con la delegazione dell’Intergruppo parlamentare contro il Gioco d’azzardo per ringraziarla della disponibilità manifestata all’incontro con le associazioni impegnate nel […]

20 Gennaio 2015

Ecco il regolamento attuativo per la legge no slot Lombardia

Approvati i regolamenti attuativi (in allegato) alla legge regionale n.8 del 21 ottobre 2013 dal titolo “Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico” ed in particolare l’articolo 4, comma 10, secondo cui la Regione, «sentita la competente commissione consiliare, predispone un regolamento che definisce criteri, regole tecniche, relative modalità attuative, forme […]

blogger

Simone Feder

No Slot

Psicologo, lavora da anni nelle strutture della comunità Casa del Giovane
[vai al blog]

Marco Dotti

Seconda Classe

Redattore del mensile Communitas e di Vita. È docente di Professioni dell'Editoria presso l'Università di Pavia.
[vai al blog]

Marcello Esposito

Economica*mente

Dirigente assicurativo. Dal 1990 al 2000 è stato economista presso l'Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana. È professore a contratto di International Financial Markets presso l'Università C.Cattaneo, Castellanza.
[vai al blog]